Blog
Pour présenter nos activités - Galimard parfumeur à Grasse

Le piante da profumo coltivate a Grasse : la rosa Centifolia

GrassePiante de profumoPlante à parfumrosa CentifoliaRose Centifolia

Le produzionio floreali del paese di Grasse appartengono al nostro patrimonio. Sono questi fiori, messi in luce dai profumieri, che hanno scritto la nostra storia, hanno dipinto i nostri paesaggi e contribuito alla crescita della città di Grasse.

Grasse et la baie de Cannes - Galimard parfumeur à Grasse

Grasse, delle condizioni climatiche ideali

Il territorio di Grasse usufruisce di una situazione privileggiata che conferisce alla sua produzione una qualità eccessionale. Tra mare e monti, questa culla della profumeria ha ereditato di un clima molto favorevole, di un suolo di grande fertilità e di un’altitudine ottimale.

 

Eppure, questo clima eccezzionale non basterebbe se Grasse non beneficiasse ugualmente del saper fare senza uguali del produttore stesso.

La rose Centifolia, un fiore fragile e preggiato

Tra le piante da profumo coltivate a Grasse, troviamo la rosa Centifolia ; più piccola ma più profumata delle rose comuni, questa rosa ha ispirato numerosi creatori profumieri.

 

Appartenente alla famiglia della Rosacee, e chiamata ancha « rosa dalle cento foglie », é emblematica di questo territorio d’eccezione. Questa rosa usata in profumeria è rara e molto fragile, ed il suo profumo è particolarmente ricco e complesso. Esala un odore soave, delicato, sostenuto e mielloso. La sorprendente fragranza della rosa di Maggio ha dato la sua fama a Grasse attraverso tutto il globo. La rosa Centifolia è famosa anche per i suoi innumerevoli utilizzi nella cosmetica.

La raccolta, un lavoro miniuzioso

A seconda del clima, la sua fioritura avviene all’inizio del mese di maggio, da qui l’origina dell’altro nome che le è stato attribuito : la rosa di maggio ; la suo fioritura si conclude a luglio. È durante il mese di maggio che la rosa Centifolia viene raccolta ; la raccolta viene eseguita all’inizio della mattina, nel momento in cui il fiore comincia ad apririsi, avendo encora su di sé la freschezza della notte. La sua cultura richiede un saper fare specifico e la sua raccolta necessita di molta precisione perchè dura solo alcuni giorni ; se non viene raccolta il giorno della sua sbocciatura, non è utilizzabile.

Riguardo alla distillazione che trasformerà il fiore in profumo, essa deve essere imperativamente eseguita negli istanti che seguono la raccolta, al fine di evitare una perdita di qualità molto rapida. Durante la trasformazione, saranno necessarie da 3 a 5 tonnelate di fiori freschi per ottenere 1 chilo di olio essenziale.

Rose rouge posée sur un cadre d'enfleurage parsemé de pétales de rose - Galimard parfumeur à Grasse

L’avrete capito, la rosa Centifolia è la musa dei profumieri, brilla grazie alla sua potenza e alla sua finezza. Incarna l’eleganza ed il suo profumo rivela delle note uniche. Un fiore sensuale, molto floreale e ricco, un vero gioiello per i profumieri di Grasse.

 Scoprite le nostre fragranze che contengono della rosa di maggio :

Da vedere anche

Napoléon 1815 aplat fleurs

« Napoléon 1815 » festeggia i suoi 10 anni !

Marzo 2025 si avvicina e, come ogni anno nello stesso periodo, a Vallauris e Golfe-Juan si organizzano festività per commemorare lo sbarco di Napoleone di ritorno dall’Isola d’Elba nel 1815. Rievocazioni in costumi d’epoca, conferenze, animazioni… il programma è molto vario e attira ogni anno numerosi visitatori curiosi di scoprire questo episodio della storia francese. […]

Esther guide et vendeuse chez Galimard dans les Usines-Musées à Grasse

Intervista: profilo professionale di Esther, guida-venditricee presso Galimard

Qualunque sia il modo in cui avete conosciuto la Maison Galimard (una visita ad uno dei nostri stabilimenti, un laboratorio di creazione di profumi, un acquisto online…), sapete che dietro ogni servizio c’è una squadra motivata, che ama condividere la propria passione per i profumi e i loro derivati. Sia a Grasse che a Eze-Village, […]

Gamme de parfum féminin Ruby Chéri et macaron réalisé par Nicolas

Ruby Chéri, dal profumo al macaron : una storia di appassionati

L’inizio dell’anno è spesso un periodo un po’ cupo: il tempo è brutto, la routine quotidiana riprende dopo l’allegro fermento delle feste, gli amici e la famiglia si disperdono… in breve, tutto contribuisce a farci sentire un po’ giù di morale e a spingerci a rifugiarci a casa in attesa del ritorno del bel tempo. […]