Blog

Intervista con il profumiere (parte 2)

Come abbiamo visto qualche mese fa nel nostro precedente articolo sulla professione del Profumiere (Naso), questa maestria è la combinazione di creatività, chimica e ispirazione.

Caroline, durante il nostro precedente incontro, ci hai parlato di ciò che potrebbe ispirarti a creare un nuovo profumo: una passeggiata, un ricordo… e poi?

Parfumeur Galimard - pyramide olfactive

Ti siedi davanti al tuo organo e inizi a mescolare le essenze?

Haha non così veloce! In primo luogo noto in massa tutto ciò che si riferisce a questa ispirazione: dolce, floreale, in polvere, fresco, verde… e da queste note deriva l’elenco di alcune delle materie prime che userò per comporre questo profumo, eventualmente alcune proporzioni. Poi posso disegnare la sua piramide olfattiva per avere una panoramica.

Quando parli di «materie prime» intendi piccole bottiglie di essenze di fiori, di frutti?

Sì, ma non solo. Come tutti i profumieri utilizzerò sia materie prime naturali come ad esempio note fiorite, legnose, speziate… ma anche, e anche in gran parte, dei prodotti di sintesi.

Quanti di questi prodotti hai sul tuo organo?

Diverse centinaia, sotto forma di olio, calcestruzzo, resina, polvere….

Diverse centinaia sono impressionanti! Ma per un solo profumo quanti ne userai?

Dipende dalla mia formula. Può variare da una ventina a più di cento ingredienti.

Una volta ottenuta la formula, si comincia a mescolare?

Prima di tutto controllo lo stock e la qualità dei miei prodotti semplicemente annusandoli uno per uno e poi posso iniziare a pesare.

E una volta che la formula è pesata, allora puoi venderla sul mercato?

Non subito: un profumo si compone per tappe e ogni tappa richiede un tempo di riposo ed eventualmente un adeguamento o un riequilibrio della formula. La miscela di materie prime deve macerare per ottenere la sua fragranza finale ed è un processo che può durare da pochi giorni a diverse settimane.

Se fai un solo profumo alla volta tutto questo è molto lungo?

Ovviamente lavoro su diversi progetti allo stesso tempo, che richiedono tempi di macerazione diversi, quindi ho sempre qualcosa da fare.

Passi molto tempo a sentire, come fai quando hai il naso saturo?

Quando saturo esco per prendere aria per qualche minuto o sento il mio odore, per esempio l’incavo del polso o un indumento che indosso. Questo mi basta a «azzerare i contatori».

Chèque-cadeau atelier de création de parfum Galimard

Tutte queste spiegazioni danno molta voglia di fare il proprio profumo, peccato che sia troppo tardi per studiare chimica!

Forse è troppo tardi per fare degli studi di chimica ma mai troppo tardi per comporre il tuo profumo: da Galimard puoi venire a trasformarti in «naso» e creare la tua fragranza partecipando ad uno dei laboratori che proponiamo.

Questa è un'ottima idea, non hai finito di farci sognare! Un grande grazie e forse a presto davanti a un organo di profumi!

Da vedere anche

Esther guide et vendeuse chez Galimard dans les Usines-Musées à Grasse

Intervista: profilo professionale di Esther, guida-venditricee presso Galimard

Qualunque sia il modo in cui avete conosciuto la Maison Galimard (una visita ad uno dei nostri stabilimenti, un laboratorio di creazione di profumi, un acquisto online…), sapete che dietro ogni servizio c’è una squadra motivata, che ama condividere la propria passione per i profumi e i loro derivati. Sia a Grasse che a Eze-Village, […]

Gamme de parfum féminin Ruby Chéri et macaron réalisé par Nicolas

Ruby Chéri, dal profumo al macaron : una storia di appassionati

L’inizio dell’anno è spesso un periodo un po’ cupo: il tempo è brutto, la routine quotidiana riprende dopo l’allegro fermento delle feste, gli amici e la famiglia si disperdono… in breve, tutto contribuisce a farci sentire un po’ giù di morale e a spingerci a rifugiarci a casa in attesa del ritorno del bel tempo. […]

Regali di Natale: idee originali

Ogni anno, nello stesso periodo, il tempo sembra scorrere più veloce, le settimane passano e le giornate si accorciano, accentuando la sensazione che le ore ci scivolino tra le dita. La magia del Natale si avvicina a grandi passi e ci sentiamo subito sopraffatti dalla quantità di cose da fare prima delle feste: la lista […]